Il traffico cittadino è lontano. Da qui ciò che si percepisce sono i suoni della quotidianità classici di un quartiere come questo popolato da gente comune: giovani e anziani abituati a vivere la via e a socializzare con molta semplicità.
Verifica Disponibilità A partire da 47,00 € a notte
La vecchia fiumara, di cui oggi è rimasto solo il letto in pietra realizzato nei primi del Novecento taglia quest’anima di Scicli, dove si stendono ancora i panni per le vie e le signore inebriano le strade con la loro cucina e a volte allietano l’udito con i loro canti.
La Casa può ospitare comodamente fino a 4 persone.
Ha una zona living luminosa con divano e parete attrezzata di televisore, adsl e libri di vario genere.
Due sono le camere da letto di cui una è molto suggestiva ricavata in un’ alcova, alla quale si accede da una scala e dalla cui finestra si intravede uno scorcio di panorama, assaggio del barocco imperante a Scicli.
L’altra è più raccolta e vi si accede dalla zona living, dalla porta vicina alla parete attrezzata.
La Casa ha un bagno spazioso con vasca e doccia, lavabo e sanitari.
Asciugacapelli e cassettiera porta biancheria completano l’arredo.
La zona cucina è attrezzata di tutto il necessario per poter essere autonomi (piano cottura, cappa, dispensa stoviglie, frigorifero con congelatore) e un ripostiglio completo di lavatrice con asse da stiro e tutto l’occorrente che una casa tradizionale offre.
Ha l’aria condizionata e il riscaldamento autonomo con caldaia.
Gli arredi e l’architettura della casa rendono l’atmosfera calda e gioiosa.
Gli spruzzi di colore, i tessuti e la carta utilizzata nei decori danno un tocco di originalità avvolgente senza mai stancare.
Il traffico cittadino è lontano. Ciò che si percepisce sono i suoni della quotidianità classici di un quartiere come questo popolato da gente comune: giovani e anziani abituati a vivere la via e a socializzare con molta semplicità.
Si parcheggia liberamente negli slarghi e nelle vie adiacenti alla zona con facilità.