Casa Panke è un confortevole approdo nella via Patrimonio dell'Umanità di Scicli, con vista sulle meraviglie barocche della cittadina iblea e sul celeberrimo Commissariato di Vigata, il più famoso d'Italia

Verifica Disponibilità A partire da 60,00 € a notte
Come una quinta protagonista della scena, tra basole che luccicano e pietre che trasudano storia, Casa Panke apre la sua porta ai viaggiatori in una location esclusiva nel cuore della città.
Qui si arriva a piedi, la via è chiusa al traffico da quando l’UNESCO l’ha inserita nella lista dei beni patrimonio dell’umanità.
Proprio di fronte al Municipio, conosciuto da tutti come la Questura di Montalbano, si trova il portoncino d’ingresso che non svela nulla di particolare fin quando non si salgono le due rampe di scale.
Al primo piano, oltre l’ingresso, i viaggiatori vengono accolti in un habitat moderno e funzionale.
La zona living arredata con divano (che all’occorrenza può essere trasformato in letto matrimoniale), poltrona e TV con grande schermo, è caratterizzata da un balconcino che si affaccia proprio sulla Via Francesco Mormino Penna, uno spettacolo d’arte varia che fa subito innamorare.
La cucina è attrezzata dell’occorrente per essere autonomi. Ha un grande frigo con congelatore, 4 fuochi, il forno, stoviglie e posate.
Il bagno è completo di doccia e si trova tra la cucina e la camera da letto principale, ubicata alle spalle della via patrimonio dell’umanità, al fine di garantire riservatezza e maggiore tranquillità a chi vi soggiorna.
Casa Panke è vicinissima alla Reception di Scicli Albergo Diffuso. Per il parcheggio si posso utilizzare le vie vicine come il Corso Mazzini o la Via Dolomiti. Nei dintorni c’è tutto: bar, ristoranti, pizzerie, supermercati di quartiere ecc.
check in 11 am -8 pm
cancellazione permessa fino a 24h prima dell'arrivo previsto