In un luogo nel quale s’incontra il bello in tutte le sue forme, Gold by Pina Oro raccoglie e racconta le sfaccettature dell’oreficeria e dell’artigianato siciliani.
In pieno centro storico, di fronte Palazzo Beneventano, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, Gold by Pina Oro è il luogo ideale per portare con sé un ricordo indelebile della Sicilia e rendere indimenticabile una romantica serata di vacanza.
Tante le collezioni che ricalcano e riportano alle tradizioni dell’Isola, primi fra tutti I Pupi di Gerardo Sacco, splendidi pendenti in argento, oro e smalti fatti a mano con assoluti protagonisti i personaggi dell’Opera dei Pupi e dell’Orlando Furioso.
Pieni di fascino i gioielli di Perle di Caltagirone, capaci di unire l’arte orafa con la grande cultura della ceramica.
Originali i prodotti di Isola Bella, vero e proprio omaggio a tutti i simboli di Sicilia, mentre da collezionare i Sikè Jewels, frutto dell’iniziativa di una giovane architetto di Palermo che unisce, nei suoi manufatti, l’argento dorato alle pietre naturali.
Gold by Pina Oro è anche punto vendita di oggetti di tendenza come Le Carose, gli originali pendenti realizzati in argento, alluminio, ottone e pietre naturali della pugliese Toco d’Encanto.
Gold by Pina Oro è un punto d’incontro fra le preziose culture del sud e l’atmosfera romantica del barocco siciliano.